
1° Convegno Nazionale
“Noi”, non “Loro”. La disabilità nella Chiesa
Programma e Locandina del 1° Convegno Nazionale (anche in inglese).
Disponibile l'elenco dei Call for Paper divisi nelle tre aree.
Obbligatoria l'iscrizione entro e non oltre il 15 maggio 2022 e comunque fino a esaurimento posti.
In allegato i documenti riguardanti l'accreditamento ECM, previsto per tutte le professioni sanitarie (vademecum + scheda partecipante).
Riconosciuto dal Ministero per l'Istruzione l'esonero per gli insegnanti.
Vedere con il cuore è vedere il mondo e i nostri fratelli attraverso lo sguardo di Dio. Gesù ci invita a rinnovare il nostro modo di vedere le persone e le cose.

Incontro della Pastorale dei Sordi (Roma, 4-5 giugno 2022)
In allegato, la locandina contenente il programma.

Una liturgia inclusiva: i cinque sensi e le persone con disabilità
Il Seminario si è svolto a Roma il 13 maggio 2022

UCD Sassari: Corso online “Cosa dice la Chiesa sulla disabilità”
Quarta lezione del corso online, lunedì 2 maggio 2022, ore 19-20.30, con il Prof. Roberto Franchini

Diocesi di Noto: Dall’inclusione all’appartenenza
Incontro con Suor Veronica Donatello - sabato 23 aprile 2022, dalle ore 16:15, presso la Chiesa Sacro Cuore di Pachino.

Via Crucis 2022
Sussidio in linguaggio facilitato ideato dal Piccolo Cottolengo friulano di Don Orione di Santa Maria la Longa (UD)

Inclusi? Di più: amici.
Dalla straordinarietà delle azioni alla quotidianità delle relazioni
sabato 21 maggio 2022 - Convegno organizzato dalla "Consulta dioc. Comunità cristiana e disabilità - O tutti o nessuno" dell'Arcidiocesi di Milano. Disponibile la locandina.
DALLE DIOCESI
VIDEO IN LIS
Liturgia della Parola
video in Lis dal canale youtube CEI Chiesa Cattolica Italiana
Una parola alla settimana in CAA
Una parola alla settimana in CAA
anno C – 2021/2022
A cura del settore Catechesi per le Persone con disabilità della Diocesi di Faenza-Modigliana: ogni settimana una preghiera da leggere
