«Voglia il cielo che questo fare assieme provochi sempre più una società civile ed ecclesiale che vive il NOI!». Ha concluso così suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle persone con disabilità, il suo intervento all'ONU mercoledì 11 giugno 2025 durante la COSP18.
Suor Veronica ha ricordato l'impegno della Conferenza Episcopale Italiana sul Progetto di Vita delle persone con disabilità, progetto che pone al centro i valori, i desideri, i diritti di appartenere alla comunità, non soltanto di esistere. Ha poi passato in rassegna i tre grandi pilastri/scenari operativi su cui si fonda la trasformazione dei servizi e sostegni per e con le persone in condizione di disabilità.
Vedi l'intervento di suor Veronica:
DAI MEDIA
La Conferenza degli Stati parte della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità (COSP – Conference of States Parties to the Convention on the Rights of Persons with Disabilities) è stata istituita, ai sensi dell’articolo 40 della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, nel 2008. Da allora si sono tenute diciassette sessioni presso la Sede delle Nazioni Unite, a New York.
La 18ª sessione della COSP si è svolta da martedì 10 a giovedì 12 giugno 2025. Il tema generale di questa sessione: Rafforzare la consapevolezza pubblica dei diritti e dei contributi delle persone con disabilità allo sviluppo sociale in vista del Secondo vertice mondiale sullo Sviluppo Sociale (novembre 2025).
I sottotemi delle tavole rotonde:
Vai al sito dell'ONU (in inglese)