“Giornata di studi sull’accessibilità nei luoghi di cultura: strategie e buone pratiche per un’esperienza inclusiva”. Questo il titolo del convegno che si terrà giovedì 8 e venerdì 9 maggio a Siracusa presso l'Auditorium del Museo archeologico "Paolo Orsi". Previsto il servizio di interpretariato LIS.
Gli interventi:
"Il punto di vista: psicologo, pediatra, docente e pedagogista" | Modera: Carlo GILISTRO
“Musei per tutti: il ruolo del turismo accessibile nell'esperienza culturale inclusiva” | Bernadette LO BIANCO, presidente dell'Associazione Sicilia Turismo per tutti
“Dall’esperienza dei PEBA negli istituti e luoghi della cultura, un ventaglio di opportunità per ridisegnare l’accoglienza e la sicurezza nei musei” | Elisabetta SCHIAVONE, direttore tecnico Soluzione emergenti – Cerpa Italia ETS
“Le strade degli Elimi senza barriere” | Luigi BIONDO, direttore del Parco archeologico di Segesta
“L’importanza di narrazioni condivise (e accessibili) nei luoghi della cultura” | Dario SCARPATI, museologo, esperto di accessibilità museale e presidente dell'Associazione di promozione sociale "Gaetano Messineo"
“La disabilità e il conflitto persona-ambiente” | Adolfo Francesco Lucio BARATTA, professore associato in Progettazione tecnologica e ambientale dell'architettura, Università degli Studi Roma Tre (da remoto)
“Accessibilità nelle aree museali e parchi archeologici nell'ottica sociale” | Stefano MAINANDI, presidente di Fiaba ETS
Aldo GRASSINI, presidente del Museo tattile statale Omero
“Il valore estetico della tattilità: l'esperienza del museo Omero” | Annalisa TRASATTI, coordinatrice dei servizi del Museo tattile statale Omero
“Buone pratiche per esperienze accessibili: la CAA come ponte verso la cultura” | Arianna FELICETTI, presidente ISAAC Italy
“Dai luoghi della cultura agli spettacoli dal vivo: partecipazione, inclusione e innovazione nella progettazione delle esperienze culturali e performative” | Consuelo AGNESI, architetta esperta in progettazione, comunicazione e sicurezza inclusiva – Cerpa Italia ETS
“Oltre lo scivolo. Giubileo for all” | suor Veronica DONATELLO, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle persone con disabilità
“Cultura e turismo in un’ottica inclusiva: informazione, mobilità, accoglienza e fruizione del patrimonio culturale” | Marta RUSSO, influencer dell'accessibilità, presidente associazione Diritti Diretti APS e cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana