SERVIZIO NAZIONALE PER LA PASTORALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Giornata internazionale delle Persone con disabilità | Le iniziative nei territori

Cartina dell'Italia. Nello "stivale" tutti i colori principali
Martedì 3 dicembre 2024 si celebra la Giornata internazionale delle Persone con disabilità. Qui le iniziative promosse nelle varie Diocesi per l'occasione.
30 Novembre 2024

Segnalazioni a pastoraledisabili@chiesacattolica.it

Screenshot
Una parte della locandina iniziative dell'Arcidiocesi di Rossano-Cariati: quattro bambini di spalle guardano il paesaggio e immaginano il futuro. Due di loro sono in carrozzina

 

ASCOLI PICENO
Tavola rotonda "Famiglie invisibili" | Martedì 3 dicembre ore 18.00 | Pagliare del Tronto (AP), via Primo Maggio, 147 :: Modera: don Giorgio Del Vecchio; interviene: Claudia Giorgini, docente di Pedagogia speciale, Università Pontificia Salesiana, Roma. Si potrà seguire l'incontro anche da remoto.

BERGAMO
"Unlimited Music. Note per un Natale inclusivo" PresentazioneCartolina | Martedì 3 dicembre ore 18.00 | Orio al Serio (BG), OrioCenter Selected Stores :: Si alterneranno nell'esecuzione i seguenti cori e orchestre inclusive: Intelletto d'amore, La nota in più, Liberi suoni, Nuovi accordi.

BRESCIA
Santa Messa | Domenica 1 dicembre ore 10.00 | Brescia, Cattedrale :: Celebra: mons. Pierantonio Tremolada. Valorizzare l’appartenenza di tutti alla Chiesa del Signore ed essere tessitori di speranza.

CAGLIARI
Primo incontro diocesano di festa e confronto fra Persone dotate di abilità differenti e le Associazioni del territorio "Chiedimi se sono felice" | Martedì 3 dicembre ore 16.30 | Cagliari, Aula Magna del Seminario Regionale, via Mons. Cogoni, 9.

CASERTA
Incontro e Santa Messa | Domenica 1 dicembre | Incontro "Chiedimi se sono felice", ore 9.30, Caserta, locali della Curia | Santa Messa celebrata da mons. Pietro Lagnese, vescovo di Capua e di Caserta, ore 11.30, Caserta, Duomo.

CATANIA
"Vogliamo andare oltre... Apriamo tutte le porte... " | Sabato 30 novembre ore 16.00 | Catania, Seminario interdiocesano "Regina Apostolorum" :: Partecipano: mons. Luigi Renna, arcivescovo di Catania; suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale Cei per la pastorale delle Persone con disabilità; don Aristide Raimondi, direttore diocesano per la pastorale delle persone con disabilità. Previste testimonianze e animazione.

CATANZARO-SQUILLACE
Pomeriggio di appuntamenti
| Sabato 30 novembre dalle ore 15.00 | Gasperina Marina (CZ), Parrocchia San Bruno e Beato Laurino :: ore 15.30: catechesi dei ragazzi; ore 16.00: "Imprevedibile mistero. La persona oltre la disabilità" Incontro con Maila; ore 17.00: Celebrazione eucaristica.

FAENZA-MODIGLIANA
"MostrAbilità". Mostra fotografica e di opere ceramiche | Domenica 1 dicembre ore 16 (inaugurazione) | Faenza (RA), Palazzo del Podestà.

FIRENZE
Mostra "Luce da Luce. Madonne con bambino" | 8 dicembre 2024 – 6 gennaio 2025 | Firenze, Cenacolo della Basilica di Santa Croce :: All'inaugurazione di domenica 8 dicembre ore 16.30 interverranno, tra gli altri: Sara Funaro, sindaca di Firenze; padre Giancarlo Corsini, rettore della Basilica di Santa Croce; don Fabio Marella, responsabile per la pastorale delle Persone con disabilità della Diocesi di Firenze; Fabio Sestini, fotoreporter; suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale Cei per la pastorale delle Persone con disabilità; Marzio Mori, direttore della Caritas diocesana di Firenze.

FOGGIA-BOVINO
Santa Messa | Sabato 14 dicembre ore 16.30 | Foggia, Chiesa di S. Pietro Apostolo :: mons. Giorgio Ferretti, arcivescovo di Foggia, presiederà la Celebrazione eucaristica con le persone con disabilità.

LODI
Incontro "Parole diverse per un linguaggio diverso" | Martedì 3 dicembre ore 21.00 | Lodi, Collegio vescovile, via Legnano, 24 :: Una serata dedicata all'approfondimento e alla comprensione di vari linguaggi di speranza come strumenti inclusivi per sperimentare un annuncio che valorizzi la diversità dei partecipanti e sviluppi risorse pratiche per trasmettere resilienza in gruppi classe o gruppi catechistici eterogenei. Interverrà: Monica Nastasi, pedagogista e architetto, Centro studi e ricerche sulla disabilità e marginalità, Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Danelli RSD Lodi.

MILETO-NICOTERA-TROPEA
Incontro in occasione della Giornata dell'adesione UNITALSI | Domenica 1 dicembre ore 10.00 | Mileto (VV) :: Celebrazione eucaristica presso il Santuario Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime e pranzo insieme presso il refettorio.
Incontro "Disabilità è socialità e speranza" | Martedì 3 dicembre ore 10.30 | Ricadi (VV), Chiesa di San Zaccaria :: Interverranno: don Francesco Sicari, parroco di Ricadi; Nicola Tripodi, sindaco di Ricadi; don Rocco Suppa, direttore dell'Ufficio diocesano per la pastorale della salute e dei disabili; Rocco De Luca, presidente dell'associazione "Disabili senza barriere" di San Costantino Calabro; Franco Lico, presidente dell'associazione "Le stelle del faro" di Ricadi.

MODENA-NONANTOLA e CARPI
Convegno "La relazione oltre l'inclusione" | Martedì 3 dicembre ore 15.00 | Modena, Forum Monzani, via Aristotele 33 :: Presentazione della Riforma della disabilità, a cura di Gianni Ricci; testimonianze di persone con disabilità, tra cui alcuni atleti paralimpici; proiezione del cortometraggio "I miei anni diversi"; testimonianza di Guido Marangoni, scrittore e papà di Anna; intervento di Elisa Bortolazzi sull'Universal design; interventi musicali del gruppo Rock 'n Rulli.
Santa Messa dei cinque sensi. Traduzione in LIS | Martedì 3 dicembre ore 18.30 | Carpi (MO), Duomo :: Celebra: mons. Erio Castellucci, vescovo di Carpi. Seguirà un momento conviviale presso l'Oratorio cittadino Eden.

NOTO
Seconda Giornata diocesana delle Persone con disabilità | Martedì 3 dicembre ore 10.00 | Donnalucata – Scicli (RG), Istituto Comprensivo "Elio Vittorini" :: Laboratorio artistico, laboratorio creativo, teatrino mobile, degustazione di prodotti realizzati dai ragazzi, animazione.

OPPIDO MAMERTINA – PALMI
Santa Messa | Domenica 1 dicembre ore 11.30 | Polistena (RC), Parrocchia di Santa Marina Vergine – Duomo :: Presiede: mons. Giuseppe Alberti, vescovo di Oppido Mamertina – Palmi. Un invito a tutte le associazioni della Diocesi in prossimità della Giornata internazionale delle Persone con disabilità e della Giornata nazionale dell'adesione Unitalsi, con l'intento di creare una rete di condivisione.
Incontro/confronto con gli studenti "Chiedimi se sono felice" | Martedì 3 dicembre ore 10.00 | Gioia Tauro (RC), Istituto scolastico "F. Severi" :: Antonio, ragazzo con disabilità e Daniela, mamma con figlia con disabilità, parleranno della loro esperienza.

PALERMO
Giornata di festa e... | Domenica 1 dicembre ore 9.00 | Palermo, Centro Sportivo Universitario, via Altofonte 80 :: L'amministrazione comunale, le associazioni di Terzo settore e quelle afferenti al Comitato Italiano Paralimpico, la CGIL e la UIL, vivranno una giornata di festa, inclusione, promozione e informazione dei diritti delle persone con disabilità e le loro famiglie.

PATTI
Incontro “Io sono con Te. Prendersi cura della qualità di vita e dei carismi della persona con disabilità” | Martedì 3 dicembre ore 15.30 | Sant'Agata di Militello (ME), Chiesa di San Francesco :: Interverranno, tra gli altri: Anna Zampino, dirigente psicologo ASP Messina; i giovani di ANFASS Patti, i coniugi Pina Foti e Saro Gravotta; don Dino Lanza, direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale delle Persone con disabilità.

PESARO
Incontro “Come l'inclusione diventa realtà” | Lunedì 2 dicembre ore 18.15 | Pesaro, Sala Cinema Loreto :: Intervento di Elisabetta Cimatti, psicoterapeuta, associazione Papa Giovanni XXIII; testimonianze di inclusione in Diocesi; proiezione del film "Ho amici in Paradiso".

RAVENNA-CERVIA
Santa Messa | Domenica 1 dicembre ore 11.00 | Ravenna, Cattedrale :: Al termine della celebrazione, rito dell'adesione per i soci UNITALSI.

REGGIO EMILIA – GUASTALLA
Incontro “Il Vangelo è per tutti. Annunciare e celebrare con persone con disabilità” | Domenica 17 novembre ore 16.00 | Reggio Emilia, Centro pastorale “Sacro Cuore” di Baragalla :: Quali scelte possono favorire la partecipazione delle persone disabili alla Liturgia? Come annunciare il Vangelo alle persone con disabilità? Sono le domande che fanno da sfondo all’incontro con don Luca Palazzi, presbitero dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola.

ROSSANO-CARIATI
Giornata nazionale dell'adesione Unitalsi | Domenica 1 dicembre ore 10.30 | Corigliano-Rossano (CS), Parrocchia dei SS. Nicola e Leone :: Santa Messa presieduta da mons. Maurizio Aloise, arcivescovo di Rossano-Cariati e conferimento del mandato catechistico agli operatori pastorali.
Convegni | Sabato 14 dicembre ore 9.30 | Corigliano-Rossano, Scuola IIS "L. Palma" – ITI ITG "Green Falcone Borsellino" :: Testimonianze e partita di Torball | Sabato 14 dicembre ore 15.30 | Corigliano-Rossano, Oratorio dei Salesiani :: Attività dimostrativa di gioco, torneo interparrocchiale, consegna di premi, festa.

SAN MARCO ARGENTANO – SCALEA
Incontro "Insieme possiamo" | Martedì 3 dicembre ore 16.00 | Santa Maria del Cedro (CS), Chiesa Donna vestita di Sole :: Una serie di testimonianze da parte di associazioni del territorio diocesano. Sarà presente mons. Stefano Rega, vescovo della Diocesi di San Marco Argentano – Scalea, che guiderà i presenti nella preghiera della giornata.

SASSARI
Giornata diocesana Sport e sorrisi: insieme | Sabato 30 novembre ore 10.00-17.00 | Sassari, locali della Parrocchia di San Paolo :: Mattino: testimonianze di esperti e intermezzi musicali. Pomeriggio: attività sportive multidisciplinari.

TURSI-LAGONEGRO
Incontro "Comprendere l'autismo per annunciare il Vangelo"
| Martedì 3 dicembre ore 16.00 | Senise (PZ), Sala Convegni del Complesso Monumentale San Francesco d'Assisi :: Intervengono: Carmela Romano, direttrice dell'Ufficio scuola Diocesi Tursi-Lagonegro; Rosa Schettini, presidente dell'AIMC Basilicata; don Tiziano Cantisani, direttore dell'Ufficio catechistico diocesano; Rosanna Leo, docente di scuola secondaria di primo grado; Elisabetta Fazio, pedagogista, educatrice, Stella Maris Mediterraneo Ets – Centro Early Start; don Nicola Caino, delegato del vescovo per la pastorale della salute; Francesco Addolorato, giornalista – direttivo Anffas Policoro Ets-Aps.

TREVISO
Incontro "Testimoni di un Vangelo per tutti. Accompagnare la fragilità e la disabilità in un cammino di fede"
| Martedì 3 dicembre ore 20.45 | Treviso, sala teatro di Casa Toniolo :: Interviene: Monica Crimella, Piccola apostola della Carità. A seguire, alcune testimonianze.